Cambio di stato delle schede

 
!       Possono accedere a questa funzione amministrativa soltanto utenti con ruoli di
  • Amministratore Aziendale per il Cambio di Stato delle Schede
 
La Riapertura schede di SegnalER permette di riportare schede chiuse o eliminate/dichiarate non appropriate, ad uno stato intermedio del processo di segnalazione. Da quello stato, il processo di segnalazione riprende come descritto nel capitolo Il processo di segnalazione di ciascuna scheda. Per maggiori informazioni riguardo lo stato in cui viene riaperta la segnalazione, consultare il capitolo Stati di riapertura delle segnalazioni.
 
Dopo aver premuto il pulsante Riapertura Schede nella schermata delle funzioni amministrative (vedi capitolo Funzioni amministrative), l’utente si trova in una schermata che presenta
•     In alto, alcuni filtri di ricerca, analoghi a quelli presenti nella sezione dell'applicativo Elenco segnalazioni (per l'utilizzo di questi filtri, consultare il capitolo I filtri di ricerca). L’unica differenza è il filtro Stato che, in questa funzione amministrativa, mostra soltanto le voci: Chiusa, Chiusa B, Completata, Eliminata, Non appropriata. Per effettuare una ricerca libera, è sufficiente premere il pulsante Cerca.
•     In basso, la lista dei risultati della ricerca.
 
Schermata Cambio di stato delle schede.
 
Al primo accesso alla funzione, la lista dei risultati è vuota: per vedere le segnalazioni che possono essere riaperte, è necessario effettuare una ricerca. In questa lista, l’Amministratore Aziendale per il cambio di stato delle schede, vedrà soltanto le segnalazioni dell’Azienda su cui gli è stato assegnato tale ruolo.
 
Dopo aver eseguito una ricerca, la lista dei risultati si presenta con il seguente aspetto:
Risultati della ricerca.
Delle segnalazioni mostrate, l’Amministratore Aziendale per il cambio di stato delle schede, ha accesso soltanto alle informazioni riportate nella lista: non è possibile aprire le segnalazioni e consultarne il contenuto.
 
L’unico pulsante disponibile è Riapri, nella colonna a destra. Per riaprire una segnalazione:
1.     Eseguire una ricerca nello strumento Riapertura Schede
2.     Scegliere la segnalazione da riaprire e premere il pulsante Riapri, disponibile nella colonna a destra dei risultati della ricerca
3.     Il sistema chiede conferma della riapertura. È obbligatorio inserire una motivazione per la riapertura della segnalazione, nel campo Note.
4.     Premere Conferma.
5.     Il sistema comunica l’avvenuta riapertura della segnalazione, col medesimo codice identificativo che le era stato assegnato durante l’inserimento e invia una notifica agli utenti interessati.
Per tutte le schede del Modulo A, eccetto la scheda di Evento Sentinella, sarà inviata una notifica specifica riguardante la riapertura all'Amministratore Aziendale per il Cambio di Stato delle Schede che si occuperà poi di inoltrarla all'utente che gli ha chiesto la riapertura. Una volta che la scheda è stata riaperta, il sistema riprende ad inviare ai ruoli che devono intervenire nel processo di segnalazione, le notifiche che riguardano operazioni sulle segnalazioni (e.g., se una segnalazione di Incident Reporting che era Chiusa, viene riaperta e portata allo stato Validata, arriverà al Risk Manager e al suo Staff la notifica Promemoria chiusura scheda). Per maggiori dettagli riguardo le notifiche del processo di segnalazione, consultare il capitolo Notifiche che riguardano operazioni sulle segnalazioni.
 
Richiesta di conferma per la riapertura.
Per maggiori dettagli riguardo le notifiche, consultare il capitolo Notifiche che riguardano operazioni di amministrazione.