Prendi in carico
In seguito a un passaggio di stato, una segnalazione risulta non modificabile. Se l’utente ha ruolo idoneo a proseguire nella compilazione e nella valutazione della stessa, nella barra dei pulsanti trova una situazione simile a quella della figura:
![](Immagini/drex_prendi_in_carico_custom.png)
Esempio di barra dei pulsanti prima della presa in carico
I pulsanti relativi alla modifica dei campi (Salva) e al processo di segnalazione (e.g., Valida, Chiedi eliminazione, Chiedi integrazione, etc.) risultano disabilitati.
I pulsanti Precedente e Successivo, che servono a spostarsi nei vari step e consultare la segnalazione e il pulsante Prendi in carico invece risultano abilitati.
Per abilitare tutti i pulsanti e la modifica della scheda, l’utente deve premere il pulsante Prendi in carico.
Una volta che la segnalazione è stata presa in carico da un utente, tutti i pulsanti risulteranno abilitati e i campi della scheda saranno modificabili e/o compilabili.
L’azione di presa in carico permette, a tutte le persone che possono compiere operazioni in un determinato stato della segnalazione, di lavorare sulla scheda. Non si tratta di una vera e propria presa in carico da parte di un utente, ma di un’operazione che permette di sbloccare la segnalazione per tutti: dopo la presa in carico, infatti, tutti gli utenti con ruolo idoneo a compilare e compiere operazioni sulla segnalazione in quel determinato stato, possono procedere alla lavorazione.
![](Immagini/drex_prendi_in_carico_custom_2.png)