×

Gli step

 
I campi delle schede sono suddivisi concettualmente in diversi step che vengono rappresentati con uno stepper in modo da guidare l’utente nella compilazione.
Sezioni della segnalazione
 
Alcuni stepi sono presenti in quasi tutte le schede, ad esempio:
  • Contesto dell’evento
  • Segnalante
  • Persona coinvolta
  • Evento
  • Esito dell’evento
  • Fattori contribuenti
  • Allegati
 
Altri step invece sono specifiche per la scheda, ad esempio:
  • Contesto del dispositivo e Dispositivo Medico sono sezioni specifiche della scheda A03 – Dispositivo Vigilanza
  • Farmaci e Dettagli aggiuntivi sono sezioni specifiche della scheda A05 – Evento correlato alla Gestione del Farmaco
  • Aggressore è una sezione specifica della scheda A12 – Violenza
  • Etc.
 
Lo stepper può assumere l’aspetto descritto di seguito:
Aspetto dello stepper
  • Quando tutti i campi obbligatori di uno step sono compilati, lo step corrispondente appare verde con un segno di spunta (e.g., Contesto dell’evento nella figura sopra)
  • Quando i campi obbligatori di uno step non sono tutti compilati, lo step corrispondente appare grigio (e.g., Segnalante nella figura sopra)
  • Quando l’utente sta compilando uno step, il cerchietto corrispondente appare verde con un’icona a matita (e.g., Persona coinvolta nella figura sopra)
 
Per spostarsi tra uno step e l'altro, è possibile premere sull’etichetta corrispondente nello stepper: compare un rettangolo grigio attorno allo step su cui viene spostato il puntatore.
Spostarsi tra le sezioni con lo stepper
 
!       Per una più agevole compilazione delle schede è consigliato attenersi all’ordine in cui sono presentati i campi e i relativi step.