×

Condivisione di una segnalazione in sola lettura

 
Un utente che possieda un ruolo di Livello 3 o di Livello 4 (per maggiori dettagli, consultare il capitolo Ruoli applicativi), se lo ritiene opportuno, può condividere una specifica segnalazione con un altro utente SegnalER, che potrà accedervi in sola lettura.
 
Di seguito, definiremo
  • Assegnante: l’utente che condivide la segnalazione
  • Assegnatario: l’utente che riceve la condivisione della segnalazione
 
Per tutte le schede, eccetto le schede A03 – Dispositivo Vigilanza e A04 – Evento Sentinella, l’assegnatario vedrà la segnalazione in una delle seguenti modalità:
Senza alcun dato oscurato
Se l’utente assegnante possiede almeno un ruolo di Livello 3 per la specifica segnalazione.
 
Di seguito si riporta la lista dei ruoli di Livello 3 di SegnalER:
·      Risk Manager
·      Staff del Risk Manager
·      Responsabile Aziendale per la Farmaco Vigilanza (RAFV)
·      Referente Aziendale per le Lesioni Cutanee (RALC)
·      Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione Aziendale (RSPP)
·      Responsabile URP Aziendale
Con tutti i dati sensibili oscurati
Se l’utente assegnante possiede almeno un ruolo di Livello 4 per la specifica segnalazione.
 
Di seguito si riporta la lista dei ruoli di Livello 4 di SegnalER:
·      CeGeRiss
·      Staff del CeGeRiss
·      Centro Regionale per la Farmaco Vigilanza (CRFV)
·      Coordinamento Sistema Sorveglianza e Monitoraggio area Materno Infantile (CossMoMI)
·      Servizio Prevenzione Collettiva e Sanità Pubblica
·      Referente Regionale Banca Dati Segnalazioni in Sanità
 
Nella scheda A03 – Dispositivo Vigilanza, sia i ruoli di Livello 3 che i ruoli di Livello 4, vedono i dati sensibili contenuti nella segnalazione oscurati. Per questo motivo, sia se la condivisione viene effettuata da parte di un ruolo di Livello 3 sia da parte di un ruolo di Livello 4, l’assegnatario vedrà sempre la segnalazione con tutti i dati sensibili oscurati.
 
Nella scheda A04 – Evento Sentinella, i ruoli coinvolti nella segnalazione (i.e., Risk Manager, Staff del Risk Manager, CeGeRiss, Staff del CeGeRiss) vedono sempre tutti i dati sensibili contenuti nella segnalazione in chiaro. Per questo motivo, l’assegnatario vedrà sempre la segnalazione senza alcun dato oscurato.
 
!    Se un utente con un ruolo di Livello 4 condivide la segnalazione con un utente che possiede un ruolo di Livello 3 sulla medesima, prevale il diritto che consente all’assegnatario di avere la visibilità maggiore sulla segnalazione. Ad esempio, se l’utente con ruolo di CeGeRiss condivide una segnalazione di Caduta di paziente ricoverato con un utente che possiede ruolo di Risk Manager sull’Azienda dove è accaduto l’evento, l’assegnatario vedrà la segnalazione con tutti i dati sensibili in chiaro: prevale il suo ruolo di Risk Manager per quella segnalazione.
 
Esempi
1)   L’utente che possiede ruolo di Risk Manager per l’Azienda 104 – AUSL di Modena, condivide una segnalazione di Caduta di paziente ricoverato avvenuta nell’Unità Operativa 104 - AUSL MO / OSPEDALE DI MIRANDOLA / U.O. / Mi Ostetricia E Ginecologia, con un utente che normalmente non avrebbe diritto di consultarla. L’assegnatario vedrà la segnalazione condivisa senza alcun dato oscurato.
2)   L’utente che possiede ruolo di Centro Regionale Farmaco Vigilanza (CRFV), condivide una segnalazione di Evento con danno correlato alla gestione del farmaco avvenuta nell’Unità Operativa 104 - AUSL MO / OSPEDALE DI MIRANDOLA / U.O. / Mi Ostetricia E Ginecologia, con un utente che normalmente non avrebbe diritto di consultarla. L’assegnatario vedrà la segnalazione condivisa con tutti i dati sensibili presenti oscurati.
 
!   L’assegnatario troverà la segnalazione nella sezione dell’applicativo Elenco segnalazioni, ma non nella sezione Le mie attività, in quanto accede alla segnalazione in sola lettura e, di conseguenza, non gli sono richieste attività.