Campi che influiscono sul processo di segnalazione

 
Di seguito vengono presentati i campi, comuni a molte segnalazioni, che influiscono sul processo delle stesse.
 
Contesto dell’evento
Data e ora dell’evento
Le segnalazioni possono venire inserite nell’applicativo in momenti successivi rispetto all’istante di accadimento dell’evento, perciò, è importante definire precisamente quando è accaduto l’evento per poter risalire ai Responsabili che dovranno gestire la segnalazione.
 
Il campo Data e ora dell’evento è modificabile fino alla richiesta di validazione della segnalazione, cioè quando essa viene resa visibile ai Responsabili dell’Unità Operativa che dovranno proseguire con la valutazione della stessa.
Azienda Sanitaria – Struttura – Unità Operativa / Assistenziale / Servizio
Ogni Responsabile fa capo a una o più Unità Operative / Assistenziali / Servizi, perciò, è importante definire l’Unità Operativa / Assistenziale / Servizio di riferimento per la segnalazione per poter identificare il Responsabile che deve occuparsi di essa.
 
Questo campo è modificabile fino alla richiesta di validazione della segnalazione, cioè quando essa viene resa visibile ai Responsabili dell’Unità Operativa scelta, che dovranno proseguire con la valutazione della stessa.
Ulteriore Unità Operativa / Assistenziale / Servizio
È possibile indicare un’ulteriore Unità Operativa / Assistenziale / Servizio nel caso in cui il Segnalante volesse rendere partecipe nella valutazione della segnalazione anche i Responsabili di un’UO differente da quella descritta sopra.
 
Questo campo è modificabile fino alla richiesta di validazione della segnalazione, cioè quando essa viene resa visibile ai Responsabili dell’Unità Operativa scelta, che dovranno proseguire con la valutazione della stessa.
Segnalante
Segnalazione in forma anonima
Molte segnalazioni permettono l’inserimento in forma anonima: nessun dato sensibile dell’utente Segnalante viene salvato nel database, perciò, la segnalazione non sarà in alcun modo riconducibile all’utente che l’ha inserita.
 
Il campo Segnalazione in forma anonima è impostato di default su No: l’utente può modificare la risposta fino al primo salvataggio, dopodiché non è più possibile modificarla in quanto i dati personali dell’utente che inserisce la segnalazione vengono registrati sul database.
Area Co-segnalante
Alcune segnalazioni permettono l’assegnazione della stessa ad un secondo utente che supporti l’Operatore nell’inserimento. Nell’area di campi che identificano un Co-segnalante, l’utente può scegliere un altro utente tramite la Ricerca Persona e, al salvataggio, il sistema assegnerà i diritti di lettura e di modifica dei campi anche all’utente selezionato.
 
Quest’area è modificabile fino alla richiesta di validazione della segnalazione, cioè quando essa viene resa visibile ai Responsabili dell’Unità Operativa scelta, che dovranno proseguire con la valutazione della stessa.
Campi che influiscono sul processo di segnalazione